
...Storia e storie...personaggi, fatti e monumenti fra Pistoia, Toscana e...oltre, negli scritti di Carlo Onofrio Gori in parte già postati su Historiablogori.splinder.com/ (ora chiuso ed in archivio) e sul nuovo Goriblogstoria360. Questo sito non utilizza cookie ma altri siti o web server esterni collegati potrebbero utilizzarli. Proseguendo nell'uso del sito acconsenti all’eventuale uso dei cookie.
sabato 6 settembre 2014
lunedì 2 giugno 2014
giovedì 1 maggio 2014
venerdì 25 aprile 2014
venerdì 21 febbraio 2014
C.O. Gori: parlata toscana
Non sei veramente toscano se...
Ci son ora in Toscana vari gruppi locali, spesso simpatici,
che hanno promosso siti FB del tipo "non se di X...se non fai
Y"
...ecco, premesso che il toscano è la lingua nazionale italiana, io mi sentirei di dire: non sei, almeno nella parlata "spiccia", veramente
toscano, se, ad esempio, per pronunciare bene, se
vuoi e quando vuoi, le 3 "C" di "Coca Cola" non devi fare,
come succede a me, un vero e serio sforzo...tanto che da sé mi viene nella
pronuncia..."... 'Oha 'Ola"..."
N.B., e per la precisione: con
"toscano" s'intende una serie di "parlari" romanzi, parlati
nell'area d'Italia corrispondente oggi alla regione Toscana, escludendo la provincia di Massa e Carrara, e l'Alta Garfagnana dove si
parlano invece dialetti settentrionali gallo-italici...
lunedì 3 febbraio 2014
C.O. Gori: un po' di storia e qualche bilancio su questi blog...
Un po' di storia e
qualche bilancio su questi blog...
Il 7 giugno 2006
avviai il blog Historiablogori.splinder.com dove scrivevo soprattutto di storia
locale pubblicando miei articoli apparsi su riviste, ma anche articoli di
attualità politica e sociale.
Il provider Splinder
cessò la propria attività nel gennaio 2011 e così fui costretto a chiudere il blog
quando contava al suo attivo 58.023 visualizzazioni di pagine, corredate da
numerosissimi commenti.
Passai quindi il 20
gennaio 2012 al provider Blogspot dove potei collocare in archivio (pur
perdendo immagini e quant’altro) quasi
tutti i post di historiablogori.
Il blog, che oggi
è "congelato" alla suddetta
data, è comunque tutt’ora visibile su
Blogspot, infatti si contano,
"in seconda battuta", per 140 post collocati in archivio, 31.566
visualizzazioni di pagine in Italia ed all’estero. (vd. cartina nella foto sopra)
Il 26 marzo iniziai
Goriblogstoria.blogspot.com, dedicato esclusivamente alla storia locale
(pistoiese e toscana) postandovi miei articoli apparsi su riviste o estratti
dai libri che ho pubblicato nel suddetto ambito
E da quella data ad
oggi il blog (140 post) conta 15.286 visualizzazioni di pagine in Italia ed
all’estero (vd. cartina nella foto
sopra).
L’8 novembre 2011,
di “corredo” al blog suddetto, iniziai a pubblicare
Goriblogstoria360.blogspot.com, dove posto di
storia generale, ma anche di
attualità politica e sociale, anche se, come ho spesso scritto sui miei
blog, per quest’ultimi aspetti (attualità politica e sociale) posto
soprattutto sul mio "Diario" Facebook
all’indirizzo “Carlo Onofrio Gori” (la pubblicazione di post su FB è, per queste cose di attualità, più
rapida ed immediata rispetto ai blog - infatti i maggiori blogger hanno dei "negri" che glieli curano
e gestiscono - anche se su FB l'information retrieval, cioè il recupero
dell'informazione, è molto macchinoso se non quasi impossibile).
Goriblogstoria360
conta ad oggi 87 post con 3.551
visualizzazioni di pagine in Italia ed all’estero. (vd. cartina nella foto sopra)
Infine su
sollecitazioni dei soci dell’Associazione Culturale Prometeo Pistoia, e del suo
Presidente Renato Risaliti (associazione
alla quale alla quale, essendo far i fondatori, mi onoro di appartenere), ho
avviato il 15 marzo 2013, il blog AsperaPrometeo.blogspot.com nel quale posto
scritti già pubblicati inviatimi dai membri della suddetta Associazione e dai
nostri amici.
Ad oggi
AsperaPrometeo conta 54 post con 3177 visualizzazioni di pagine in Italia ed
all’estero (vd. cartina nella foto
sopra).
A presto!!!
Carlo Onofrio Gori
mercoledì 1 gennaio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)